L’anima dei fiori di Matilde Serao

Evviva: la primavera è qui! La aspettavamo da tanto e per festeggiare Sara e io abbiamo scelto per l’appuntamento di Giardini Letterari di inizio aprile non uno, bensì una intera serie di libri di cui siamo certe vi innamorerete perdutamente. Prima, però, un doveroso grazie. Mentre ci avviciniamo al primo compleanno di questa rubrica di letteratura verde e gardening tips voi ci leggete sempre più … Continua a leggere L’anima dei fiori di Matilde Serao

Invecchiare in giardino

Come pensiamo il nostro futuro? È senza dubbio una domanda difficile, questa: riflettere sul proprio tempo che verrà – un tempo che necessariamente si interseca con quello di chi ci sta intorno e della società in cui viviamo – è controverso, può spaventare e sicuramente lascia un alone di incertezza che le tante variabili della vita rendono impossibile quantificare. Sara e io abbiamo dedicato questo … Continua a leggere Invecchiare in giardino

L’Eden perduto, un giardino a Venezia

Questo appuntamento di Giardini Letterari – il primo del 2023 – è dedicato a un libro particolare, la cui storia editoriale è tanto curiosa quanto la vicenda narrata o, per meglio dire, quanto il giardino che viene raccontato. Ebbene sì, per inaugurare il nuovo anno della nostra rubrica di letteratura verde e gardening tips, Sara e io abbiamo scelto un volume che racconta la nascita … Continua a leggere L’Eden perduto, un giardino a Venezia

Atlanti di Botanica

di Clara Stevanato e Sara Valinotti L’autunno di Giardini Letterari, la rubrica mensile con la quale Sara e io vi parliamo di letteratura verde e gardening tips, si conclude con due testi di cui ci siamo innamorate. Il loro formato – grande e più vicino a quello degli albi -, le illustrazioni, i font, le copertine rigide: tutti questi elementi rendono Atlante di botanica elementare … Continua a leggere Atlanti di Botanica

Piccolo Manuale Illustrato per Cercatori di Foglie

di Clara Stevanato e Sara Valinotti Quale lettura può celebrare al meglio l’arrivo dell’autunno se non una dedicata alle foglie? Il libro di ottobre della rubrica Giardini Letterari è interamente dedicato a loro, ai colori che assumono durante le stagioni e allo spettacolo di luce che ci regalano proprio in queste settimane: Piccolo manuale illustrato per cercatori di foglie è un agile e interessante volume, … Continua a leggere Piccolo Manuale Illustrato per Cercatori di Foglie

Il Giardino Segreto – Frances Hodgson Burnett

Di Clara Stevanato e Sara Valinotti Da quasi una settimana il sole splendeva sul giardino segreto. Mary lo chiamava così; quel nome le piaceva e le piaceva ancora di più la sensazione che, quando era chiusa tra i suoi vecchi muri, nessuno sapesse dove fosse. Tutte e tutti ci siamo sentiti, prima o dopo nella vita, come Mary Lennox: abbandonati, soli, testardi, coraggiosi, indomiti. E … Continua a leggere Il Giardino Segreto – Frances Hodgson Burnett

Pia Pera, L’orto di un Perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano

Di Clara Stevanato e Sara Valinotti Lo volevo, ma non sapevo bene a che scopo. A vederlo rovinare mi si stringeva il cuore. Non avevo però considerato che la casa, e soprattutto la terra, avrebbero trasformato la mia vita decidendo loro al mio posto. Comincia così la vita di Pia Pera dedicata alla terra e alle piante. Intorno al 2000 acquisisce un podere di famiglia … Continua a leggere Pia Pera, L’orto di un Perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano

Giardini Letterari : Emily Dickinson e i suoi giardini

di Clara Stevanato e Sara Valinotti Voi sapete chi è “giugno” – io darei lui – e rose di giornata sbocciate a Zanzibar – e corolle di gigli – come pozzi – Sempre più spesso, dirmi di andare in giardino non è più un memo, un devo ricordarmi di. Nonostante giornate piene e to do list che non trovano mai fine, il tempo del giardino è diventato per … Continua a leggere Giardini Letterari : Emily Dickinson e i suoi giardini