Viaggiare verso Paesi e orizzonti lontani a volte richiede solo un po’ di immaginazione, qualche tocco di colore e una bella passeggiata in giardino in una mattina d’estate.
In questo post, e nel tutorial qui sotto, vi insegnerò a creare una composizione dal sapore esotico (ma utilizzando esclusivamente foglie e fiori presenti nei nostri giardini in estate): facilissima ma di grande effetto ! Potrete decorare un angolo della vostra casa, o abbellire una tavola apparecchiata.
La versione che vi propongo nel tutorial è colorata : per me il tropical e l’esotico rimano con le sfumature calde degli aranci e dei rossi e con le note profonde del viola. Come i tramonti sull’Oceano indiano.






Ma dato che con la natura, come con i numeri, le combinazioni sono infinite potete optare anche per un mood più delicato (che magari si adatta meglio alla vostra tavola o all’arredamento di casa) : a partire dallo stesso tipo di recipiente e dalla stessa base di foglie verdi potrete creare una composizione jungle sì ma più urban e molto raffinata : sarà necessario sottrarre i colori e aggiungere delle rose da giardino, declinate nelle tonalità del bianco. “Vedere per credere”!



Occorrente :


- Contenitore basso con imboccatura stretta
- Forbici
- Aucuba (Screziata e verde)
- Acacia Bianca
- Fatsia japonica
- Euonymus
- Thuja
- Pittosporo
- Sassifraga (foglia e fiore)
- Lupini (Fiore e semi)
- Ibiscus
- Gladiolo
- Hemerocallis (se usate questo fiore state attenti perché i fiori durano 1 giorno, come lo indica il nome stesso: dal greco ἡμέρα “giorno” e κάλλος “bellezza” : bellezza di un giorno). In alternativa potete usare altre tipologie di giglio
- Erba biscia
- Rose bianche di giardino (per la versione bianca)
Iniziate disponendo le vostre voglie verdi, per creare una struttura di base. Aggiustate le altezze dei gambi. Aggiungete via via i fiori accostandoli per nuance. Il gioco è fatto. In soli 10 minuti!
Come sapete, a meno che non sia proprio necessario, prediligo lavorare con foglie e fiori di stagione, locali e raccolti nel mio giardino o durante le mie passeggiate. Come avete visto, non è stato necessario comprare fiori tropicali veri e propri : la natura ci offre forme variegate e colori sgargianti ovunque ci troviamo !
Se proprio volete pero’, o se non avete molti fiori a disposizione, vi do qualche alternativa che si trova facilmente anche in commercio. Potete procurarvi ad esempio dei fiori di Curcuma, della Strelitzia (detta anche Uccello del Paradiso) o della Clivia.


