Per accogliere l’autunno e portarlo dentro casa non c’è niente di meglio di una coroncina autunnale da appendere alla porta o alla parete : decorativa e anticonvenzionale, destrutturata o classica, le possibilità sono infinite.
Sostenibilità e ecologia sono le parole d’ordine per queste realizzazioni : sarà sufficiente una passeggiata nel bosco, delle forbici, un nastro e avrete tutto l’occorrente. Vi propongo qui due varianti di coroncine autunnali : misure diverse e tecniche diverse per una resa in entrambi i casi bellissima e rispettosa dell’ambiente.

1 Versione : Mini ghirlanda autunnale con un vecchio attacapanni (versione più difficile, tempo di realizzazione 1h00 circa)
Occorrente:
- Un attaccapanni in ferro sottile
- Trancino e forbice da fiorista
- Scotch verde da fiorista
- Fil di ferro sottile
- Rafia
- Fiori secchi, bacche, foglie
- Lacca ecologica per il fissaggio




Per prima cosa munitevi di un attaccapanni in metallo sottile: vi servirà per creare una leggera struttura metallica che fungerà da base per la vostra coroncina (molti acquistano i cerchi in metallo già pronti, ma non sono necessari! Tutti avete almeno un attaccapanni di questo genere in casa, potrebbe salvarvi se dovete fare una coroncina all’ultimo minuto!!). Tranciate la parte del gancio e modellatetelo fino a formare un cerchio (potete dividere il fil di ferro ottenuto in due parti se volete coroncine più piccole). Una volta preparato il vostro cerchio metallico rivestitelo con dello scotch di carta da fiorista fino a ricoprirlo perfettamente. Iniziate a comporre dei mini bouquet di fiori/foglie/bacche e a fissarli con del fil di ferro sottile alla vostra struttura metallica. Per creare una coroncina ordinata dovete disporre i vostri mini bouquet a “spina di pesce” uno dopo l’altro in modo che la base sia perfettamente rivestita e il risultato compatto. Se invece preferite qualcosa di destrutturato sbizzarritevi : il vantaggio dell’autunno è che offre ampie sfumature cromatiche e forme e texture di ogni genere! Se volete che la vostra coroncina duri più a lungo e preservi quanto più possibile i colori, spruzzate della lacca per capelli : prediligetela ecologica 🙂
In commercio ce ne sono ormai molte, ma vi lascio comunque il link di questa lacca ecologica che ha un ottimo rapporto qualità prezzo: https://www.bioveganshop.it/it/styling-eco-bio/1210-lacca-per-capelli.html
2 versione : Ghirlanda autunnale con rami intrecciati (versione più facile, tempo di realizzazione 30/45 min)
Occorrente :
- Rami flessibili (io ho usato quelli del glicine appena potato, ma vanno bene anche tralci di vite, rami di salice o edera)
- Forbici da fiorista
- Fil di ferro sottile (non strettamente necessario se incastrate i ramoscelli nella struttura creata con i rami intrecciati)
- Rafia
- Fiori secchi, bacche, foglie
- Lacca ecologica per il fissaggio



Iniziate intrecciando i rami tra loro e conformandoli fino ad ottenere un cerchio, anche irregolare va bene. Fissate con della rafia o del fil di ferro le estremità e iniziate a inserire foglie, bacche, fiori essiccati. Potete fissarli alla struttura con del fil di ferro o semplicemente approfittare degli interstizi creati dai rami per incastrare i rametti. Anche in questo caso sarete voi a decidere cosa e come inserire gli elementi vegetali che avete scelto. Potete optare per una ghirlanda più guarnita o più minimal, monocromatica o varipointa, classica o destrutturata. Per fissare i colori e favorire la conservazione potete vaporizzare la ghirlanda con della lacca, meglio se ecologica (vd. link sopra).

TIPS :
- Per evitare l’utilizzo di nastri potete sfruttare le incurvature dei rami intrecciati per appendere la vostra ghirlanda
- Più piccola è la ghirlanda più dovrete essere minuziosi nel comporla : cercate di seguire un ordine, e andate sempre nello stesso verso man mano che aggiungete elementi
- Fate seccare bene i vostri vegetali prima di usarli in una ghirlanda o in una composizione, eviterete che marciscano e si conserveranno meglio. Potete conservare la vostra ghirlanda per l’anno successivo avvolgendola in della carta velina e riponendola in una scatola.
- Per fissare i colori e per prolungare la conservazione della ghirlanda usate della lacca per capelli, meglio se ecologica