Composizione invernale minimalista

La stagione fredda offre generalmente poco colore e scarse fioriture nei nostri giardini: tuttavia l’occhio attento può scovare delicate meraviglie profumate. L’Hedgeworthia Papyrifera ad esempio, arbusto poco appariscente in estate, dà il meglio di sé nelle fredde giornate di febbraio, con il suo grazioso portamento, i rami spogli e i suoi fiori simili a profumatissime campanelle bianco-dorate. O l’elleboro, dalla fioritura duratura e mutevole nel … Continua a leggere Composizione invernale minimalista

I fermatovaglioli fioriti originali e versatili

Immaginate una tavola apparecchiata per ricevere degli ospiti: tovaglia, piatti, bicchieri, posate, tovaglioli sono naturalmente imprescindibili ma la vera differenza la fanno solitamente i dettagli e le scelte stilistiche dei padroni di casa. Fiori, candele, segnaposti fanno parte delle piccole attenzioni che ingentiliscono una tavola e coccolano i commensali. Parlando di fiori, generalmente questi ultimi compongono il centrotavola: tuttavia con un po’ di fantasia, i … Continua a leggere I fermatovaglioli fioriti originali e versatili

Ghirlande autunnali semplici e sostenibili

Per accogliere l’autunno e portarlo dentro casa non c’è niente di meglio di una coroncina autunnale da appendere alla porta o alla parete : decorativa e anticonvenzionale, destrutturata o classica, le possibilità sono infinite. Sostenibilità e ecologia sono le parole d’ordine per queste realizzazioni : sarà sufficiente una passeggiata nel bosco, delle forbici, un nastro e avrete tutto l’occorrente. Vi propongo qui due varianti di … Continua a leggere Ghirlande autunnali semplici e sostenibili