I fermatovaglioli fioriti originali e versatili

Immaginate una tavola apparecchiata per ricevere degli ospiti: tovaglia, piatti, bicchieri, posate, tovaglioli sono naturalmente imprescindibili ma la vera differenza la fanno solitamente i dettagli e le scelte stilistiche dei padroni di casa. Fiori, candele, segnaposti fanno parte delle piccole attenzioni che ingentiliscono una tavola e coccolano i commensali.

Parlando di fiori, generalmente questi ultimi compongono il centrotavola: tuttavia con un po’ di fantasia, i fiori, freschi o essiccati, possono anche far parte di decorazioni insolite, più discrete e personalizzate. Una soluzione ottima per chi ad esempio non ha spazio per un centrotavola ma vuole comunque dare un tocco floreale alla mise en place è quella di utilizzare dei fermatovaglioli fioriti, che possono fungere al contempo da segnaposto e da originale cadeau per i commensali. In questo tutorial vi spiego come realizzarli.

Per realizzare i fermatovaglioli floreali vi serviranno :

  • Fiori essiccati (io ho utilizzato fiori essiccati da me tra cui dalie, lavanda, peonie, garofani, roselline, avena, lunaria, semi di papavero, pungitopo…) o fiori freschi di stagione piuttosto resistenti (io ho utilizzato dell’elleboro)
  • Nastri
  • Forbici
  • Spilli
  • Colla per fiori o colla a caldo

Iniziate scegliendo il nastro che preferite: io vi consiglio tessuti in cotone o lino, mentre eviterei il raso troppo lucido e a rischio “macchia di colla”. Ve ne serviranno 30 cm circa (state abbondanti in modo da poter riutilizzare il ferma tovagliolo come braccialetto); chiudetelo con uno spillo in modo da formare una circonferenza nella quale infilare il tovagliolo e scegliete i fiorellini da attaccare. Con un po’ di colla fissate i fiori al nastro : vi consiglio di privilegiare solo un fiore come focus e di utilizzare fiorellini più piccoli per completare la decorazione. Attenzione se usate la colla a caldo, meglio evitarla se si tratta di fiori freschi perchè potrebbe rovinare il fiore. Una volta completata questa operazione lasciate asciugare 20/30 minuti circa.

Questi fermatovaglioli fioriti, non solo impreziosiranno la tavola, ma fungeranno anche da segnaposto se uno diverso dall’altro. Un’idea carina è personalizzarli infatti in base ai vostri ospiti: non solo sarà percepita come une bella attenzione ma alla fine della cena i commensali potranno portarli con sé come cadeau oppure utilizzarli come graziosi braccialetti: basterà aggiustare lo spillo in base al polso o fare un piccolo nodo.

Tips:

  • Non esitate a sperimentare l’essicazione dei fiori: una volta terminato il loro ciclo di vita nel campo o nel vaso, metteteli a testa in giù in un luogo asciutto per farli seccare. Alcuni vi deluderanno, altri vi regaleranno bellissime sorprese.
  • Per questo tipo di realizzazione, se utilizzate fiori freschi, premuratevi che siano piuttosto resistenti e confezionate i vostri fermatovaglioli/braccialetti all’ultimo momento per garantire una maggior tenuta.
  • Teoricamente non vi serve comprare nulla, se fate essiccare i fiori e possedete qualche nastro i vostri fermatovaglioli saranno anche sostenibili perchè realizzati a partire da materiali riciclati 🙂
  • Se chiudete il fermatovagliolo con uno spillo, sarà molto più semplice per i commensali sfilarlo e portarlo con sé. Se poi il fermatovagliolo vuole essere utilizzato come braccialetto, per la seconda parte della serata o della festa, sarà molto facile adattare la larghezza del braccialetto al polso grazie allo spillo o realizzando un nodino.
  • Con lo stesso principio potete realizzare dei veri e propri braccialetti o altri accessori, ad esempio delle fascette per i capelli!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...