Natale è ormai alle porte e per accogliere l’atmosfera natalizia non c’è niente di meglio di una ghirlanda fatta a mano, a partire da elementi naturali e km0.


In questo tutorial vi propongo una versione tradizionale della ghirlanda natalizia, ovvero la classica ghirlanda in pino, facile da realizzare e perfetta da appendere alla porta d’ingresso o, perchè no, ad una parete in casa.
Occorrente :
- Per il supporto : un cerchio metallico del diametro che preferite (io ho usato un cerchio di 15 cm circa : ne risulterà una ghirlanda di 20-25 cm di diametro). In alternativa al cerchio metallico potete utilizzare una base naturale come dei rami flessibili intrecciati, un attacapanni in metallo che potete modellare fino ad ottenere una forma rotondeggiante, un cerchio ritagliato da un cartoncino rigido dello spessore di 1,5 cm/2cm.
- Forbici
- Fil di ferro (3mm di spessore c.a.)
- Nastri (a scelta)
- Per la decorazione vegetale : Rami di pino fresco (potete scegliere diverse varietà: io ad esempio ho optato per Abete del Caucaso, detto anche Abete Nordmanniana, Cedro dell’Atlante e Pino Mugo). In alternativa o in complemento potete utilizzare del Tasso, del Cipresso o qualsiasi altra tipologia di Pino.
- Fiori/vegetali essiccati : io ho utilizzato del Pungitopo essicato naturalmente, della Gravillea esiccata e tinta di rosso, dell’Eucalipto esiccato e tinto in oro, recuperati da vecchie decorazioni natalizie che avevo in casa. Anche in questo caso potete scegliere liberamente la decorazione della vostra ghirlanda.



Per creare la vostra corona dovete procedere preparando dei piccoli mazzetti che attaccherete uno dopo l’altro al supporto con del fil di ferro (vi mostro bene come fare nel tutorial poco più su!). Dovete seguire sempre lo stesso senso (orario) e fare attenzione a coprire bene l’anello metallico o il supporto in cartone. Potete intervallare il verde con dei mazzettini di fiori esiccati o aggiungere le decorazioni a ghirlanda terminata. Potete scegliere di guarnire completamente la ghirlanda oppure decorarne solo una parte, in maniera asimmetrica. Una volta terminata la ghiranda non vi resta che aggiungere un bel fiocco, e appenderla dove preferite !
Se volete regalare la ghirlanda o appenderla alla porta d’ingresso potete aggiungere un messaggio benaugurante per il nuovo anno (le mie ghirlande le ho appese al portone del palazzo in cui vivo e ho aggiunto un bigliettino in cartoncino con un augurio di buon Natale : guardate la foto qui sotto!).
