In questo tutorial vi spiego come realizzare un fascio di fiori, ovvero un bouquet dalla forma slanciata, sulle tonalità pastello.


Per la composizione del bouquet ho scelto essenze primaverili, coltivate o spontanee. Nel bouquet ho assemblato fiori che crescono nel mio giardino e fiori coltivati in una piccola flower farm della zona*.
Il mazzo è al 100% sostenibile: i fiori scelti sono locali, di stagione, a km zero; è naturale anche il “nastro” utilizzato per legare la composizione, realizzato con un tralcio di salice piangente.
Occorrente:
- 1 ramo di Camelia bianco panna o rosa cipria (potete usare una camelia “Ave Maria” o “Superba Nobilissima” o “Debutante“)
- 1 stelo di Narciso giallo limone (Narciso “Yellow Cheerfulness“)
- 2 steli di Narciso bianco a cuore giallo profumato (Narciso “Bridal crown“)
- 3 steli di Narciso bianco panna dal cuore albicocca (Narciso “Delnashaugh“)
- 2 Tulipani rosa chiaro
- 1 ramo di Lauro fiorito
- 1 ramo di Alloro fiorito
- 1 o 2 rami di Salice piangente per legare la composizione
- 3 foglie di Felce
- Forbici









Tips:
- Per realizzare un fascio di fiori, da portare adagiato al braccio, dovrete disporre i fiori “in altezza”, sfruttando le lunghezze naturali dei gambi.
- Inoltre dovrete lasciare gli steli piuttosto lunghi al fine di conferire ancora più slancio alla composizione.


*La flower farm si chiama “I fiori di Lunaria” e si trova a Dolo località Sambruson, in provincia di Venezia. Ho utilizzato i tulipani e i narcisi albicocca di loro produzione. I fiori sono coltivati in campo aperto con metodi biologici, senza utilizzo di pesticidi.