Durante il periodo dell’Avvento, la tradizione vuole che si accendano quattro candele, una per ogni domenica che precede il Natale.






E se quest’anno le candele dell’Avvento le realizzassimo noi? Vi basteranno pochissimi ingredienti per creare una composizione naturale e home made.
Per le candele vi serviranno:
- Bicchieri in carta o cartoncino
- 800 gr di cera di soia biologica
- Olio essenziale di Arancia dolce e Pino mugo (o qualsiasi altro olio essenziale di vostro gradimento, purchè adatto alla diffusione)
- Stoppini in cotone e bastoncino in legno
- Fiori e petali essiccati, stecche di cannella, anice stellato, scorze d’agrumi…
- Pentolino, cucchiaio di legno, imbuto, forbici



Mettete a sciogliere la cera di soia a bagno maria. La cera di soia, oltre ad essere naturale e ecologica, sprigiona gli aromi in maniera più intensa rispetto alla paraffina. Quando la cera sarà completamente sciolta e trasparente, toglietela dal fuoco e aggiungete l’olio essenziale (circa 10 gocce ogni 100 gr di cera). Mescolate con un cucchiaio di legno e con l’aiuto di un imbuto versate la cera nei bicchieri di carta nei quali avrete inserito precedentemente gli stoppini. Inserite a più riprese fiori, bacche, petali, scorzette di agrumi, “stratificando” i colori e le consistenze. Una volta riempito il contenitore, lasciate riposare 12 ore. Una volta che la cera si sarà rappresa completamente, incidete il bicchiere e “liberate” la candela. Risulterà liscia, bianca, profumata e si intravederanno gli elementi decorativi.
Per realizzare il centro tavola dell’Avvento, scegliete un piatto in ceramica o in vetro, della forma che preferite. Decorate le candele con un rametto d’abete, fissandolo al cero con della rafia naturale. Disponete quattro candele sul piatto, e decorate con muschio, rametti di abete, agrifoglio, cipresso, bacche invernali.
Non vi resta che godere della bellezza e del profumo delle vostre candele.



Buon Avvento e Serene feste a tutti voi!