

Pia Pera, L’orto di un Perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano
Di Clara Stevanato e Sara Valinotti Lo volevo, ma non sapevo bene a che scopo. A vederlo rovinare mi si stringeva il cuore. Non avevo però considerato che la casa, e soprattutto la terra, avrebbero trasformato la mia vita decidendo loro al mio posto. Comincia così la vita di Pia Pera dedicata alla terra e alle piante. Intorno al 2000 acquisisce un podere di famiglia … Continua a leggere Pia Pera, L’orto di un Perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano

Giardini Letterari : Emily Dickinson e i suoi giardini
di Clara Stevanato e Sara Valinotti Voi sapete chi è “giugno” – io darei lui – e rose di giornata sbocciate a Zanzibar – e corolle di gigli – come pozzi – Sempre più spesso, dirmi di andare in giardino non è più un memo, un devo ricordarmi di. Nonostante giornate piene e to do list che non trovano mai fine, il tempo del giardino è diventato per … Continua a leggere Giardini Letterari : Emily Dickinson e i suoi giardini

Come creare una bordura fiorita all’inglese
In questo articolo vi spiego come realizzare una bordura all’inglese e un cesto fiorito alla francese Continua a leggere Come creare una bordura fiorita all’inglese

Composizione dell’Avvento, Naturale, Ecologica e Home made
Durante il periodo dell’Avvento, la tradizione vuole che si accendano quattro candele, una per ogni domenica che precede il Natale. E se quest’anno le candele dell’Avvento le realizzassimo noi? Vi basteranno pochissimi ingredienti per creare una composizione naturale e home made. Per le candele vi serviranno: Bicchieri in carta o cartoncino 800 gr di cera di soia biologica Olio essenziale di Arancia dolce e Pino … Continua a leggere Composizione dell’Avvento, Naturale, Ecologica e Home made

Il Festival Internazionale dei Giardini al castello di Chaumont-sur-Loire
Il castello di Chaumont-sur-Loire, patrimonio UNESCO, è uno degli 83 gioielli architettonici e paesaggistici che punteggiano la valle della Loira, in Francia. Costruito attorno all’anno Mille da Eudes I, Conte di Blois, distrutto e ricostruito durante il Rinascimento, il Castello di Chaumont illustra l’architettura difensiva di epoca gotica e gli splendori architettonici rinascimentali. Caterina de’ Medici, moglie del re Enrico II, acquista il castello nel … Continua a leggere Il Festival Internazionale dei Giardini al castello di Chaumont-sur-Loire

Le nuove tendenze dell’interior design viste per voi al Salone Maison & Objet
Le nuove tendenze dell’interior design viste per voi al Salone Maison & Objet Continua a leggere Le nuove tendenze dell’interior design viste per voi al Salone Maison & Objet

Van Gogh, arte e natura nel periodo francese
Per ascoltare l’episodio del podcast “Life in the Garden” dedicato a Vincent Van Gogh, scorrete in fondo all’articolo e cliccate su PLAY. Buon Ascolto! Vincent Van Gogh nasce a Zundert, in Olanda, nel 1853. Della sua breve vita, tanto geniale quanto tormentata, possiamo distinguere due periodi che hanno segnato l’intera produzione artistica del celebre pittore: il periodo olandese e il periodo francese. Il primo periodo, … Continua a leggere Van Gogh, arte e natura nel periodo francese

Appunti di Botanica Provenzale
Ogni zona geografica si caratterizza per un proprio ecosistema e per la presenza di specie autoctone o perfettamente acclimatate al contesto geo-morfologico del territorio. La Provenza, ampia regione nel sud della Francia che si estende dalle Alpi al mare, nota come terra della lavanda e dei mandorli, ospita una ricchissima biodiversità vegetale che risponde alle caratteristiche estremamente varie dei suoi suoli e alla mitezza del … Continua a leggere Appunti di Botanica Provenzale

La Provenza, Paradiso della Lavanda
La lavanda è il fiore simbolo della Provenza: distese di spighe viola si susseguono per chilometri, adagiate su dolci pendii assolati. Nonostante gli immensi lavandeti provenzali siano entrati a far parte dell’immaginario della regione, bisogna sapere che la coltivazione intensiva di questa essenza, con la relativa trasformzione del paesaggio, è stata introdotta assai recentemente, appena mezzo secolo fa. Fino a quel momento la lavanda era … Continua a leggere La Provenza, Paradiso della Lavanda

Il roseto storico di Bagatelle nel cuore di Parigi
Il concorso internazionale delle rose di Bagatelle Ogni anno, durante il terzo weekend di giugno, al Parc de Bagatelle a Parigi si tiene il “Concours international de roses nouvelles de Bagatelle“. Si tratta del più antico concorso internazionale dedicato ai nuovi ibridi di rosa. Istituito nel 1907 da Jean Claude Nicolas Forestier, allora responsabile dei parchi e giardini della città di Parigi, il concorso ospita … Continua a leggere Il roseto storico di Bagatelle nel cuore di Parigi